Ancora novità per la ricetta elettronica veterinaria (Rev). Sono state infatti introdotte nuove funzionalità che riguardano sia i veterinari che le software house che sviluppano gestionali per ambulatori, farmacie, parafarmacie e grossisti. A segnalarlo è una nota della Fnovi, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari. Entriamo nel merito. Il Ministero della Salute informa che sul sito della ricetta veterinaria elettronica sono disponibili nuove funzionalità che riguardano l’emissione delle ricette veterinaria elettronica.
Sono state introdotte nuove funzionalità che interessano sia i veterinari sia le software house che sviluppano i gestionali per ambulatori, farmacie, parafarmacie e grossisti. Facciamo il punto grazie a una nota chiarificatrice di Fnovi (Federazione Nazionale Ordini Veterinari).
La novità principale riguarda l’emissione, la consultazione e la gestione delle prescrizioni veterinarie per animali PET ed equidi NDPA (non destinati alla produzione adi alimenti). Per agevolare la diffusione e l’utilizzo delle nuove funzionalità è stato inserito nella home page del sito un pop-up che avvisa gli utenti delle novità e rinvia direttamente alle specifiche pagine. Per facilitare la propria attività, i medici veterinari avevano avanzato la richiesta di far dialogare il sistema REV con i propri gestionali.