L’inverno è ormai al suo culmine e il brusco abbassamento delle temperature di questi giorni ce lo conferma. Il corpo si adegua, i ritmi cambiano e vanno assecondati. Non si tratta di andare in letargo, ma di rallentare un po’ per ritemprarci e rigenerarci, in modo tale da affrontare con maggiore energia le sfide della stagione invernale: il clima rigido, le ore di luce che si vanno gradualmente a ridurre e, non da ultimi, gli stravizi culinari delle festività natalizie.
I mesi invernali sono quelli giusti per prendersi cura del proprio organismo, preparandolo ad affrontare le temperature più rigide e gli eccessi delle feste natalizie. Antonio Maone, ideatore del Wellness Molecolare, ha eleborato una serie di strategie di benessere basate sui ritmi circadiani.
“Impariamo a rispettare il nostro corpo seguendo il ritmo delle stagioni”, suggerisce il dottor Antonio Maone, medico dello sport e ideatore del Wellness Molecolare. Sono cinque, spiega, le aree su cui ciascuno di noi può intervenire per ottenere miglioramenti tangibili in termini di benessere. 1. Bioritmi e ritmi circadiani “La vita è una questione di ritmi e il nostro corpo regola le sue funzioni (temperatura, battito cardiaco, produzione ormonale ecc.) con un ‘orologio interno’ programmato dal nostro DNA e sincronizzato con i ritmi della natura”, spiega il dottor Antonio Maone.